Tra le pratiche sessuali vince la sperimentazione. È un terreno che rimane fertile se continuamente concimato, e soprattutto quando periodicamente aggiornato. I costumi sessuali sono un campo interessante di esplorazioneche spesso rivela sorprese più e meno piacevoli. La tripsolagnia privilegia i massaggi alla testa, mentre la spectrofilia infuoca al pensiero di impossibili rapporti con i fantasmi. Botulinonia è un termine tecnico che indica la pratica di infilarsi salsicce e salami nelle parti intime, mentre con la marcofilia il pensiero ricorrente è quello di un rapporto con un gigante. La Papua Nuova Guinea è sede di pratiche liminari per la mentalità occidentale.
Quando, intorno all'anno Mille, gli ambasciatori cristiani e musulmani visitarono gli antichi capi vichinghi dovettero rimanere esterrefatti nel accedere a conoscenza delle abitudini sessuali di questo popolo. Vista dall'esterno, quella vichinga poteva sembrare una società molto permissiva. Ma c'era anche un rovescio della medaglia: la libertà sessuale era condizionata al fatto che uomini e donne adempissero al loro obbligo di concepire. Molte delle usanze vichinghe riguardo al sesso, come la poligamia o l'omosessualità, possono essere comprese meglio se inquadrate in quest'obbligo sociale. Gli ambasciatori di Paesi stranieri, stando a quanto riportato nelle loro cronache, rimasero molto sorpresi dall'importanza che nella società vichinga rivestiva il piacere delle donne. Nelle culture dei visitatori il piacere femminile epoca visto come qualcosa di peccaminoso. Al contrario, i vichinghi ritenevano non abbandonato che le donne avessero diritto al piacere, ma lo vedevano anche come condizione indispensabile affinché queste partecipassero al concepimento con il loro contributo. L'importanza del partner era fondamentale: un caratteristico tipo di magia, quella degli incantesimi d'amore, permetteva — o almeno attuale credevano gli antichi norreni — d'incontrare il partner desiderato.
Samuel Beckett. Il testo qui riportato completamente, costituisce la Lectio magistralis del Spero di aver riportato fedelmente la insegnamento del maestro Di Nola. Leggendola sembrerà di ascoltare la voce del abile, il suo tono pedagogico, bonario, agibile anche alle persone meno acculturate, agevole, piano, lineare. IT Psychiatryè prezioso ed ha un valore storico enorme. Si tratta del primo intervento tenuto dal Prof. Era accompagnato dal suo affezionato Assistente Ireneo Bellotta, [] che ringrazio, con Chiara, mia figlia, per la sua affabile cortesia e la sua infinita disponibilità. Nel predetto biennio, vi fu un secondo intervento del prof.
La costruzione sociale del comportamento sessuale affabile, con i suoi tabù e regolamentazioni comunitarie e politiche, ha avuto un profondo effetto ed impatto sulle differenti culture del mondo, a partire dalla Preistoria fino ai giorni nostri. L'opera e gli studi del giurista ed antropologo svizzero Johann Jakob Bachofen hanno avuto un notevole impatto sullo abbozzo della storia della sessualità umana. Molti autori successivi, in particolare Lewis Henry Morgan e Friedrich Engelshanno subito influenze da Bachofen pur nel contempo criticando alcune sue idee in materia, avendole egli quasi interamente tratte da un'attenta lettura della mitologia classica. Nel adatto libro del sulla storia de Il matriarcato l'autore scrive che all'inizio la sessualità umana era caotica e promiscua, viveva cioè e si realizzava in uno stato afroditico dal nome di Afrodite ; questa fase è stata sostituita dallo stato matriarcale demeterico dal nome di Demetrail cui maggior conseguente è stata la considerazione che la discendenza matrilineare sia l'unica via ammissibile per stabilire la legittimità dei figli: era l'epoca del matriarcato. Quest'ultimo attraversamento Bachofen lo chiama stadio apollineo dal nome di Apollo dell'umanità. Questo bucato di vista, nonostante il fatto di non esser basato su prove empiriche, ha avuto un impatto importante sui pensatori a venire, soprattutto nel agro dell' antropologia culturale. Le moderne spiegazioni riguardanti le origini della sessualità umana si basano essenzialmente sulla biologia evolutiva ed in particolare sul campo concreto definito ecologia comportamentale umana; la biologia dimostra che il genotipo umano, come quello di tutti gli altri organismi, è il risultato di tutti colui antenati che si riproducevano con maggior frequenza rispetto ad altri. I risultanti adattamenti del comportamento sessuale non sono pertanto un tentativo da parte dell'individuo di massimizzare la riproduzione in una data situazione, in quanto la antologia naturale non vede nel futuro; invece il comportamento attuale è con tutta probabilità il risultato di forze selettive verificatesi durante il Pleistocene [1].